Il SIAMO Esercito evidenzia che in questi giorni sono pervenuti, da parte dei nostri iscritti, alcuni quesiti sui criteri per l’attribuzione del FESI 2021 (fondi per i servizi istituzionali). In particolare, riportiamo una palpabile preoccupazione su alcune voci che stanno circolando negli ambienti militari in merito ai criteri per l’attribuzione del predetto istituto economico, si […]
NECESSARIO GARANTIRE TRASPARENZA E INCLUSIVITA’ Forte preoccupazione esprime il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito (S.I.A.M.O. Esercito) per le modifiche normative che si stanno elaborando presso lo Stato Maggiore della Difesa che riguardano la Cassa di Previdenza delle Forze Armate (CPFA). Tali modifiche prevederebbero, tra l’altro, l’abrogazione dell’Assegno Speciale riconosciuto agli Ufficiali collocati a riposo […]
Per consultare la normativa SCARICA IL PDF
SCARICA IL PDF
ADESSO SI MANTENGANO LE PROMESSE Il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito (S.I.A.M.O. Esercito) dai primi giorni dall’inizio della propria attività ha posto tra gli argomenti di primaria importanza, il precariato che i Volontari in Ferma Prefissata quadriennale si trovano ad affrontare, indirizzando opportune missive alle S.A. chiedendo concreti interventi oltre che rassicurazioni, per il […]
In esito a taluni quesiti, pervenuti da vari Enti di Forza Armata, in merito all’eventuale vigenzadegli istituti della “temporanea dispensa dal servizio” e della “malattia, quarantena,permanenza domiciliare” – introdotti dall’articolo 87, commi 6 e 7, del Decreto Legge n. 17 marzo2020 n. 18, convertito dalla Legge n. 24 aprile 2020, n.27 – nel periodo intercorrente […]
Nell’ambito delle attività finalizzate alla gestione e contenimento dell’emergenza epidemiologica daCOVID-19, si richiama l’attenzione sulla emanazione del provvedimento in titolo con il quale leautorità governative hanno aggiornato le previgenti misure di contrasto relativamente al periodocompreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021. Al riguardo, si evidenzia che il suddetto provvedimento -ferma restando l’applicazione delle […]
Poco prima dello scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2020 i Ministri della Difesa e dell’economia e delle finanze hanno firmato un decreto interministeriale che ha rideterminato i limiti orari individuali in materia di “compenso di lavoro straordinario”, con specifico riferimento alla fissazione del monte ore annuo pro capite e delle relative maggiorazioni. Dobbiamo riconoscere […]
MODALITA’ DI ACCESSO E FUNZIONAMENTO Il personale richiedente, inclusi i familiari, possono accedere ai Consultori Psicologici delle Forze Armate attraverso le modalità di seguito descritte.Relativamente al primo accesso è possibile contattare:a) il Consultorio Psicologico di riferimento del proprio C.do/Ente di appartenenza (All. A);b) l’Entry Point (EP) della propria FA (All. B);c) il CVD, Centro generale […]
Pubblicata la Sentenza a Sezioni Riunite in Sede Giurisdizionale della Corte dei Conti Roma, 5 gennaio 2021 – Pubblicata ieri la sentenza che mette la parola fine al contenzioso che ha visto molti nostri colleghi adire le vie legali per il riconoscimento del famoso art.54 per la mancata applicazione dell’aliquota al 44%. Ben 41 le […]