Roma, 9 giugno 2021 – Finalmente, piacerebbe dire. Tuttavia si accoglie la notizia con incresciosa stanchezza per un traguardo che si è fatto attendere e desiderare per troppi anni per potersi dare oggi ai festeggiamenti. Dopo una logorante attesa, vale a dire 11 anni circa, l’odissea dei Volontari in Ferma Prefissata quadriennale arruolati con la […]
Era il 2 giugno del 1946 quando con referendum istituzionale indetto per determinare la forma di governo dopo la fine della seconda guerra mondiale, “vinse” la Repubblica, “mandando in soffitta” la Monarchia.Per la prima volta in una consultazione politica nazionale votavano anche le donne, circa 13 milioni. La festa della Repubblica è uno dei simboli […]
Per consultare la Normativa SCARICA IL PDF
Per consultare la Normativa SCARICA IL PDF
Per consultare la Normativa SCARICA IL PDF
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRIProf. Mario Draghipresidente@pec.governo.it MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONEOn. Prof. Renato Brunettaprotocollo_dfp@mailbox.governo.it MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZEOn. Daniele Francomef@pec.mef.gov.it MINISTRO DELLA DIFESAOn. Lorenzo Gueriniudc@postacert.difesa.it *** Oggetto: Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento […]
La festa della mamma è una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri.In Italia la festa cade la seconda domenica di maggio. Le fonti disponibili non concordano sulla data in cui in Italia si incominciò a festeggiare la festa della mamma: secondo alcune di esse la festa […]
Roma, 7 maggio 2021 – Il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito – S.I.A.M.O. Esercito – consapevole delle tempistiche necessarie per la definizione della procedura per l’immissione nel ruolo dei Volontari in Servizio Permanente dei VFP4, in particolar modo di quelli arruolati con la 1a immissione dell’anno 2013 con decorrenza giuridica al 30 luglio 2013, […]
Nel marzo del 1861, con nota n. 76 del 4 maggio 1861, il Ministro della Guerra Manfredo Fanti ”rende noto a tutte la Autorità, Corpi ed Uffici militari che d’ora in poi il Regio Esercito dovrà prendere il nome di Esercito Italiano, rimanendo abolita l’antica denominazione d’Armata Sarda”. È con questo messaggio che si dà […]