Il Sindacato SIAMO Esercito rinnova il suo appello pochi mesi dopo le vicissitudini di alcuni mesi fa nell’Operazione Strade Sicure a Milano.
Il SIAMO Esercito non ha mai nascosto le perplessità sulla riorganizzazione delle Cassa di Previdenza avvenuta con la legge di bilancio 2023.
Stefano Palomba, già Responsabile del Dipartimento Sanità e CdS del SIAMO, è stato affidato l’incarico di Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana.
Dal 17.11.22 al Sottosegretario Dott. Matteo PEREGO DI CREMNAGO è stata attribuita la delega per le relazioni con i Sindacati Militari.
Il SIAMO Esercito dopo gli interventi dei mesi scorsi, torna sulla disponibilità al movimento per migliorare le condizioni del personale.
Il SIAMO Esercito ha chiesto maggior chiarezza agli organi di vertice sulla parentale all’80%, a causa del caos mediatico dei giorni scorsi.
Il dialogo instaurato con lo SME, ha permesso un primo importante punto di svolta, per la tutela del personale anche sulle assegnazioni
Necessarie misure urgenti a Strade Sicure. Militari soggetti ad elevato stress, amplificato da carichi operativi e dalle elevate temperature.
Nessuna indennità supplementare corrisposta al personale volontario brevettato Acquisitore Obiettivi o Ranger e AVES con brevetto TMA.
Le esigenze di privacy e sicurezza non possono comprimere la doverosa trasparenza nei trasferimenti. L’intervento del SIAMO Esercito.