In data 14 luglio l’I.N.P.S., in considerazione di molteplici dettami giurisprudenziali, e in particolare della sentenza n.1/2021QM/PRES-SEZ del 2021 delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti, in sede giurisdizionale, ha diramato la circolare n. 107 che fornisce chiarimenti relativamente all’applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. n.1092/1973 ed in particolare al calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate […]
Si sono conclusi mercoledì 14 luglio 2021 i primi Stati Generali dei Sindacati Militari, incontro che ha visto per la prima volta riunite, sotto la conduzione del Presidente di As.So.Di.Pro. – Natale Pacino e della giornalista Francesca Musacchio, 18 sigle sindacali militari. ASSODIPRO, SILME Esercito, NSC, SINAG, SCUDO, SIAM, UNARMA, SILF, SILCA, SILMM, SILMA, SINAFI, […]
Roma, 11 luglio 2021 – Con questo tormentone estivo, milioni di italiani negli anni del boom economico industriale nazionale, si sono crogiolati al sole delle spiagge del bel Paese per anni. Ma il motivetto ben si attaglia ad una situazione paradossale segnalata da alcuni iscritti al Sindacato Italiano Autonomo Militare Esercito – S.I.A.M.O. Esercito, in […]
Roma, 05 luglio 2021 – A undici anni dall’inizio di questa importante operazione, che vede oggi una riduzione organica rilevante ma che nel tempo ha visto raggiungere risultati di rilievo nel contrasto alla criminalità, al terrorismo e alla sicurezza della Nazione, sono ancora molti i problemi che ci vengono rappresentati, figli di una politica nazionale […]
Roma 01.07.2021 – E così mentre siamo nel bel mezzo dell’estate, con il mondo che sgomita a organizzarsi per raggiungere le mete marittime più ambite del pianeta schivando un clima rovente che non risparmia nessuno, vi sono inverosimilmente angoli di alcune località italiane che proiettano il remake di un film già visto: i militari impegnati […]
Roma 23.06.2021 – Sembra il titolo di un film dell’orrore, invece è ciò che si percepisce dai discorsi che in quest’ultimi giorni si ascoltano in alcune caserme, con l’incredulità di chi sta subendo un provvedimento che “credevamo” ancora in lavorazione. Pare a nulla sia servito l’intervento del Ministro della Difesa il 12 novembre 2018 pro-tempore, […]
Roma, 9 giugno 2021 – Finalmente, piacerebbe dire. Tuttavia si accoglie la notizia con incresciosa stanchezza per un traguardo che si è fatto attendere e desiderare per troppi anni per potersi dare oggi ai festeggiamenti. Dopo una logorante attesa, vale a dire 11 anni circa, l’odissea dei Volontari in Ferma Prefissata quadriennale arruolati con la […]
Era il 2 giugno del 1946 quando con referendum istituzionale indetto per determinare la forma di governo dopo la fine della seconda guerra mondiale, “vinse” la Repubblica, “mandando in soffitta” la Monarchia.Per la prima volta in una consultazione politica nazionale votavano anche le donne, circa 13 milioni. La festa della Repubblica è uno dei simboli […]
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRIProf. Mario Draghipresidente@pec.governo.it MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONEOn. Prof. Renato Brunettaprotocollo_dfp@mailbox.governo.it MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZEOn. Daniele Francomef@pec.mef.gov.it MINISTRO DELLA DIFESAOn. Lorenzo Gueriniudc@postacert.difesa.it *** Oggetto: Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento […]
La festa della mamma è una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri.In Italia la festa cade la seconda domenica di maggio. Le fonti disponibili non concordano sulla data in cui in Italia si incominciò a festeggiare la festa della mamma: secondo alcune di esse la festa […]