News

Facilitare gli spostamenti dei militari pendolari e mezzi gratuiti per chi viaggia in divisa.

22 Aprile 2025

S.I.A.M.O Esercito incontra l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia

Roma, 11 aprile 2025. Migliorare la rete regionale dei trasporti per facilitare gli spostamenti dei militari pendolari. La questione è stata affrontata nel corso di un incontro tra l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Debora Ciliento, e una delegazione di S.I.A.M.O. Esercito composta dal segretario regionale Puglia, Michele Margarito, e il responsabile del dipartimento VSP, Michele Ciavarella. Margarito e Ciavarella hanno voluto portare all’attenzione della Regione i disservizi nel trasporto pubblico ferroviario patiti da alcune zone della regione, in particolare la tratta Bari-Lecce percorsa quotidianamente da centinaia di militari per raggiungere il luogo di lavoro. Contestualmente i rappresentanti di S.I.A.M.O. Esercito hanno avanzato una richiesta di abbonamento dedicato e di gratuità dei mezzi pubblici per gli uomini e le donne in divisa all’interno della propria città per raggiungere il luogo di lavoro, con enormi vantaggi in termini di sicurezza e ordine pubblico per tutti i viaggiatori a bordo. “La presenza dei militari sui mezzi pubblici è in grado di creare un ambiente più sicuro per tutti i cittadini”, hanno evidenziato Margarito e Ciavarella, “la divisa, infatti, può rappresentare un deterrente contro atti di vandalismo e aggressioni sui mezzi del trasporto pubblico, pertanto la presenza di militari su treni e autobus è utile a generare una percezione di maggiore sicurezza nei cittadini durante i loro spostamenti”. Non solo sicurezza e ordine pubblico sui mezzi di trasporto della regione,  “il miglioramento del servizio, in termini di orari delle corse e riduzione dei tempi di percorrenza, potrebbe incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici riducendo, così, drasticamente il rischio di incidenti a tutela del personale militare e non. Ne gioverebbe anche l’ambiente”, concludono Margarito e Ciavarella, “favorire una mobilità più sostenibile garantisce una significativa diminuzione delle auto private e quindi di emissioni i CO2 per un ambiente più sano e un traffico meno congestionato. L’adozione di queste misure sarebbe un segno tangibile di supporto e riconoscimento per il lavoro svolto dai militari impegnati in prima linea per la sicurezza del Paese”. L’assessore Ciliento si è mostrata sensibile a attenta alle questioni esposte, tanto da programmare un successivo incontro per meglio affrontare le questioni sul tavolo: il miglioramento del servizio per le tratte percorse dai militari pendolari, la possibilità di un abbonamento dedicato e la gratuità per gli uomini e le donne in divisa di spostarsi con i mezzi pubblici per raggiungere il luogo di lavoro all’interno della propria città. A margine dell’incontro il segretario regionale Puglia di S.I.A.M.O. Esercito si è impegnato a produrre tutta la documentazione da esaminare con l’assessore regionale ai Trasporti nel prossimo incontro.  

#SIAMOsemprealtuofianco

#SIAMO Esercito: la tua scelta la nostra forza!

IL DIRETTIVO NAZIONALE

S.I.A.M.O. ESERCITO

SCARICA QUI IL PDF Logo file PDF

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!