immagine incontro
Comunicati stampa

Nella sala caduti di Nassirya, un viaggio attraverso l’Europa e la storia

13 Febbraio 2025

Il 5 febbraio scorso, il Segretario Regionale Lazio Sara Ronconi, accompagnata da Giovanni lo Faro, dirigente della squadra laziale del S.I.A.M.O. Esercito, hanno presenziato alla conferenza stampa per la presentazione presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, della nuova missione del Ten. Pasquale Trabucco che partirà il prossimo 22 aprile.

Pasquale Trabucco ora si appresta ad affrontare una nuova missione: un viaggio a piedi, da Castel Sant’Angelo al Vallo di Adriano, che lo porterà oltre i confini del nostro paese, in un viaggio che si articolerà attraverso 75 tappe e lo porterà a toccare la Francia, l’Inghilterra e la Scozia, seguendo le vestigia dell’Impero Romano per creare un collegamento, seppur ideale, tra epoche e culture diverse.

In foto il Segretario regionale Lazio Sara Ronconi, il membro della segreteria regionale Giovanni Lo Faro, Pasquale Trabucco e il Sen. Roberto Menia
In foto la Dottoressa Emanuela Borgia, Pasquale Trabucco Presidente comitato 4 Novembre, Ezio Bonanni Presidente ONA e il Senatore Roberto Menia

Tale viaggio riveste un significato profondo non solo per Pasquale, ma anche per tutti coloro che custodiscono viva la memoria del sacrificio e del coraggio delle generazioni passate. Con ogni passo, Pasquale porterà con sé il ricordo di coloro che hanno lottato per un’Italia unita e libera, manifestando la continuità di un legame che attraversa secoli di storia.

L’impresa del Tenente Trabucco è dedicata anche alle vittime del dovere, a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la difesa della Patria o che hanno subito gravi infermità a seguito del loro servizio. Il percorso è stato meticolosamente pianificato, attraversando luoghi simbolici della nostra storia europea; ogni tappa rappresenterà un’opportunità per riflettere e onorare quei valori che ci uniscono al di là dei confini nazionali.

Dalle antiche strade romane ai moderni sentieri battuti, Pasquale Trabucco non si limiterà a percorrere chilometri fisici, ma intraprenderà un autentico viaggio nel tempo, portando con sé un messaggio di pace e solidarietà. In un’epoca in cui la memoria storica tende a svanire, l’impresa di Pasquale ci ricorda l’importanza di non dimenticare le radici su cui si fonda la nostra identità nazionale e culturale.

In foto il Segretario regionale Lazio Sara Ronconi, il membro della segreteria regionale Giovanni Lo Faro, Pasquale Trabucco e il Sen. Roberto Menia
In foto il Segretario regionale Lazio Sara Ronconi, il membro della segreteria regionale Giovanni Lo Faro, Pasquale Trabucco e il Sen. Roberto Menia

Il suo viaggio si configurerà come un filo conduttore che lega passato e presente, illuminando il cammino verso un futuro di unità e collaborazione tra i popoli. Seguiremo con attenzione e orgoglio ogni passo di Pasquale, certi che la sua determinazione e il suo spirito indomito saranno fonte di ispirazione per tutti noi.

Buon viaggio, Pasquale, e che il vento della storia soffi sempre a tuo favore. Auguriamo a Pasquale che questa seconda missione porti onore al nostro Paese attraverso il suo nome, poiché egli si fa portabandiera dei valori e della storia di tutti noi cittadini italiani.

SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!
SIAMO sempre al tuo fianco!

LA SEGRETERIA REGIONALE LAZIO
S.I.A.M.O. Esercito

GUARDA LA GALLERY DELL’EVENTO

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!