militari in viaggio
Comunicati stampa

Spese di trasferta del personale militare. Cosa cambia con la legge di stabilità

12 Febbraio 2025

Roma, 12 febbraio 2025. L’art. 1, commi 81 e 83 della legge di stabilità per l’anno 2025 ha, tra i vari aspetti, introdotto alcune modifiche al Testo Unico delle imposte sui redditi (TUIR), andando a disciplinare la gestione fiscale delle spese sostenute dal personale in trasferta.

Al riguardo, la Direzione di Amministrazione dell’Esercito, con la circolare n. 7/2025 del 11 febbraio 2025, ha fornito ulteriori indicazioni di dettaglio per il personale militare, ribadendo la necessità di provvedere al pagamento delle spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto (per quest’ultimo aspetto intendendo l’uso di taxi e auto a noleggio con conducente) con modalità tracciabili (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari, bonifico bancario o postale) ed evitando, pertanto, l’uso del contante. Ciò al fine di escludere che i rimborsi effettuati poi dall’amministrazione, come previsto dal nuovo articolo di legge, costituiscano per il militare reddito imponibile e quindi soggetto a tassazione.

Non cambia nulla invece per chi opta per il regime del rimborso forfettario in luogo di quello analitico.

La stessa Direzione di Amministrazione ribadisce poi la necessità di inserire all’interno dei documenti allegati al Certificato di viaggio tutte le ricevute che comprovino il pagamento con i citati mezzi tracciabili, al fine di dare prova sull’osservanza della legge.

Ci auspichiamo che queste modifiche, che sicuramente “burocratizzano” ancor di più lo svolgimento di una missione da parte del personale, non portino anche a spiacevoli ritardi nei successivi rimborsi di quanto dovuto e possano invece essere da stimolo e riflessione per l’Amministrazione al fine di addivenire ad una diversa organizzazione e razionalizzazione delle attività di trasferta, magari prevedendo alcuni pagamenti in maniera centralizzata o, come di frequente già attuato nelle grandi Aziende, mediante il ricorso a carte di debito/credito prepagate.

Sarà come sempre nostra cura parteciparvi qualunque notizia o elemento di novità in merito.

SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!
SIAMO Sempre al tuo fianco!

IL DIRETTIVO NAZIONALE
S.I.A.M.O. Esercito

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!