caserma del 1° rgt granatieri di sardegna
Comunicati stampa

SIAMO Esercito in visita al 1° Reggimento Granatieri di Sardegna: un incontro tra tradizione e futuro

8 Febbraio 2025

La Caserma del 1°Reggimento Granatieri di Sardegna, situata a Roma, rappresenta uno dei baluardi più prestigiosi della tradizione militare italiana. Fondata nel XIX secolo, questa struttura è il cuore operativo del Reggimento “Granatieri di Sardegna”, una delle unità più antiche dell’Esercito Italiano, con origini che risalgono al 1659. Oggi, la caserma continua a essere un pilastro dell’Esercito, adattandosi alle moderne esigenze operative senza perdere di vista il proprio glorioso passato.

Il Segretario Regionale Lazio, Sara Ronconi, e il Presidente Regionale Lazio, Michele Sanna, hanno avuto l’onore di visitare la storica caserma. Ad accoglierli, il Vice Comandante della Brigata Granatieri di Sardegna, Colonnello Stefano Chironi, e il Comandante del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, Colonnello Gabriele Guidi, che ha assunto il comando nel novembre 2024. Dopo un briefing iniziale, si è discusso delle sfide operative attuali e future, con particolare attenzione all’impiego del personale nell’operazione “Strade Sicure”, in vista del Giubileo 2025.

Caserma del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna
In foto l’ingresso della Caserma del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna

Un impegno concreto per il benessere del personale

Durante la visita guidata dal Colonnello Guidi, la delegazione ha avuto modo di osservare i lavori di ristrutturazione e ampliamento della caserma, finalizzati a migliorare le condizioni alloggiative e le infrastrutture sanitarie per i militari impiegati nelle operazioni. Un aspetto che ha colpito particolarmente è stata la grande attenzione e dedizione del Comandante Guidi verso la sua caserma e il suo personale, nonostante la sfida della carenza organica che si avverte anche al 1° Granatieri di Sardegna.

La visita è stata un’opportunità per approfondire le attività operative ed addestrative del reggimento, oltre a conoscere alcuni progetti infrastrutturali in corso, realizzati in collaborazione con l’8° Reparto Infrastrutture. Un momento particolarmente significativo è stata la visita al Museo dei Granatieri, situato all’interno del Forte di Pietralata, che ospita una straordinaria esposizione di divise storiche e cimeli dal 1659 ad oggi. Sara Ronconi ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto dai militari del glorioso 1°Reggimento Granatieri di Sardegna e per l’impegno quotidiano nel preservare la tradizione e l’efficienza operativa dell’unità.

Prima dei saluti, la delegazione del SIAMO Esercito è stata ricevuta dal Generale di Brigata Giuseppe Diotallevi, Comandante della Brigata Meccanizzata Granatieri di Sardegna, per un confronto sulle tematiche emerse durante la visita.

L’incontro ha rafforzato il legame tra il sindacato e i reparti dell’Esercito, ponendo le basi per future collaborazioni volte a migliorare il benessere del personale militare. Il SIAMO Esercito ringrazia tutto lo staff ed i colleghi del 1°Reggimento Granatieri di Sardegna per l’ospitalità e la disponibilità dimostrata durante la visita.

SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!
SIAMO sempre al tuo fianco!

LA SEGRETERIA REGIONE LAZIO
S.I.A.M.O. Esercito

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!