incontro assessore sanità piemonte
Comunicati stampa

Un ponte di speranza: SIAMO Esercito incontra l’assessore alla sanità del Piemonte

3 Febbraio 2025

Il 28 gennaio, una delegazione del SIAMO Esercito ha varcato le porte di Palazzo della Regione Piemonte per un incontro dal valore umano e sociale inestimabile. L’Assessore alla Sanità, Dott. Federico Riboldi, ha accolto con sensibilità e apertura il Vice Segretario Alessia Calisi, il Presidente Regionale Vittorio Camilli, il Presidente Amministrativo Maurizio Grasso e il Membro Probiviri William Monte. Un confronto sincero, un dialogo aperto per affrontare tematiche delicate che toccano la vita di tanti appartenenti alla nostra grande famiglia militare.

La voce della disabilità: un grido di aiuto che trova ascolto

La prima battaglia affrontata ha volti, nomi e anime: quello delle nostre bimbe, Miriam e Nora, figlie di due nostri colleghi. Affette da gravi malattie genetiche, le loro storie rappresentano il dolore e le difficoltà di tante famiglie che combattono ogni giorno una guerra silenziosa. Abbiamo portato la loro storia fino ai vertici della sanità locale, che ha risposto con una rara e preziosa prontezza d’animo, per fornire supporto e soluzioni, garantendoci la speranza di migliorare la qualità della vita di queste bambine e delle loro famiglie e di tutti quelli che come loro affrontano situazioni difficili.

In foto l’Assessore alla Sanità, Dott. Federico Riboldi, il Vice Segretario Alessia Calisi, il Presidente Regionale Vittorio Camilli, il Presidente Amministrativo Maurizio Grasso e il Membro Probiviri William Monte

Il dialogo si è poi esteso ad altre tematiche fondamentali per la salute del personale militare e delle comunità locali. Tra queste, il Protocollo Mandelli e il grave disagio sanitario che affligge l’alta Val Susa, dove la mancanza di medici di base e pediatri pesa sulle spalle di intere famiglie. In queste zone, dove sorgono tre caserme dell’Esercito (Oulx, Bousson e Bardonecchia), il SIAMO Esercito ha chiesto interventi concreti per garantire cure adeguate ai nostri colleghi e alle loro famiglie. La risposta dell’Assessore è stata immediata, mettendoci in contatto diretto con il Direttore generale dell’ASL di competenza proponendo di valutare l’impiego di medici della guardia medica per colmare questa gravi carenze.

Un impegno concreto per il benessere dei nostri militari

Tra le prime soluzioni messe in campo, la possibilità per militari, di fornire un contributo volontario al servizio per il trasporto dei disabili, un piccolo ma fondamentale passo per chi affronta ogni giorno ostacoli enormi. Altro nodo cruciale affrontato è stato la valutazione della stipula di un protocollo tra Regione e Forze Armate per la gestione di alcuni esami necessari per l’idoneità sanitaria del personale militare, i cosiddetti marker. Un passaggio fondamentale per snellire le procedure e garantire un servizio più efficiente, che spesso ancora grava sul personale e le loro famiglie. Inoltre, grazie all’intervento dell’Assessore, è stato possibile provare a seguire più da vicino i casi dei nostri colleghi, tra cui quello della piccola Nora.

L’incontro si è concluso con la consapevolezza di aver tracciato un percorso di collaborazione costruttiva, con l’obiettivo comune di migliorare le condizioni di vita dei nostri colleghi e delle loro famiglie. Il SIAMO Esercito è e sarà sempre la voce di chi non vuole restare in silenzio. Perché ogni voce merita di essere ascoltata.

SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!
SIAMO sempre al tuo fianco!

LA SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE
S.I.A.M.O. Esercito

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!